Investire in un Riad in Marocco

Investire in un riad in Marocco: cosa sapere davvero (2025)

June 29, 20255 min read

Se stai valutando di acquistare un riad in Marocco, ottimo: è una scelta affascinante. Ma come sempre, serve capire con attenzione cosa stai facendo.

Negli ultimi anni, il turismo in Marocco ha registrato numeri impressionanti: 17,4 milioni di arrivi nel 2024, con un aumento del 20% rispetto al 2023
E i primi cinque mesi del 2025 sono già a 7,2 milioni di visitatori, uno sviluppo record secondo moroccoworldnews.com

Questi numeri significano una cosa sola: c’è un flusso costante verso la destinazione, e con esso, una crescente richiesta di sistemazioni autentiche e di qualità, come i riad.

Riad a Marrakech


Il fascino e le sfide di un riad: sogno o realtà?

Immagina per un attimo di aprire le finestre la mattina e affacciarti su un patio silenzioso, profumato di menta. Il rumore dei passi ovattati sui mosaici, il canto del muezzin in lontananza, la luce calda che filtra tra le persiane in legno scolpito.

Un riad nel cuore della medina non è solo una casa: è un piccolo mondo fatto di poesia, storia e possibilità.

E se pensi che servano milioni per avere tutto questo… ti sbagli.
Con 300.000–400.000 euro in Italia, in molte zone puoi permetterti un trilocale forse in periferia, o magari in zone come Milano qualche catapecchia da ristrutturare.
In Marocco, con la stessa cifra, puoi acquistare un riad autentico con 3–5 camere, cortile interno, terrazza panoramica, e trasformarlo in una casa vacanze, boutique hotel o rifugio personale nel cuore pulsante di Marrakech o Fès.

È un modo totalmente diverso di vivere l’immobiliare. È un investimento che parla al cuore, non solo al portafogli.


Ma… dietro la bellezza c’è anche una certa complessità

Non voglio venderti un sogno senza parlarti chiaro: le sfide sono tante, soprattutto per uno straniero.

  • Cercare un riad è una vera impresa: le migliori occasioni non si trovano su internet. Quelle che vedi online sono probabilmente trappole per allodole. Per comprare ad un prezzo onesto servono contatti sul posto, tempo, fiuto e tanta negoziazione. (Aggiungici anche un pò di pazienza che in Marocco non è mai troppa)

  • La gestione delle trattative è spesso confusa: non ci sono standard, le informazioni sono vaghe e… lo scam è dietro l’angolo. Se ti vedono come turista, il prezzo raddoppia. E se non parli Darija o francese, rischi di perderti.

  • Ristrutturare un riad è un’arte complessa: servono materiali locali, artigiani veri, rispetto per la tradizione e occhi vigili ogni giorno. Un piccolo errore e il tuo sogno può diventare un incubo di costi extra e lavori infiniti.

Poi ci sono le licenze, i permessi, la fiscalità, la gestione del personale e delle pulizie, la promozione online, le recensioni da curare...
Non è un hobby. È un progetto serio.


Per questo esistiamo noi

Io ho vissuto tutto questo. Ho fatto il giro degli uffici pubblici con febbre a 40, aspettato ore per appuntamenti che non sono mai arrivati, sbagliato, perso tempo, preso fregature, imparato...
Ed è proprio per evitare a te questi errori che oggi metto a disposizione la mia esperienza, i miei contatti e il mio team operativo sul posto.

Ti aiutiamo:

  • a trovare il riad giusto

  • a negoziare senza fregature

  • a gestire ogni fase, dal restauro alla promozione

Se sei pronto a trasformare un sogno in qualcosa di vero, ci siamo noi a guidarti passo dopo passo.

👉 Prenota la tua consulenza gratuita e raccontami cosa hai in mente. Insieme, possiamo costruire qualcosa di unico.

Opportunità reali oggi

Nel mercato attuale ti porto due esempi concreti:

  • Piccolo Riad ristrutturato, 3 camere con bagno privato, piscina e accesso auto (una rarità nella medina), terrazza panoramica offerto a €330.000 negoziabili (circa 3.450.000 MAD) circa 56mq di superficie sul terreno diviso su tre livelli.

    Ideale se vuoi avviare subito una piccola struttura ricettiva, affittare su Airbnb o gestire un boutique riad con poca burocrazia e partenza rapida.

    Riad MarrakechRiad MarrakechRiad Marrakech

  • Piccolo Riad ristrutturato, proposto a circa 320.000 € unisce eleganza contemporanea e stile tradizionale. Spazioso: 100 m² su due livelli, con piscina sul tetto, hammam privato e una splendida terrazza affacciata sulla medina. Due stanze con bagno privato. È già arredato ed attualmente operativo su Airbnb con un ottima redditività.

    Ideale se vuoi avviare subito una piccola struttura ricettiva, affittare su Airbnb o gestire un boutique riad con poca burocrazia e partenza rapida.

Riad MarrakechRiad MarrakechRiad Marrakech

Ma quanto si guadagna davvero con un riad? Facciamo qualche calcolo

Te lo dico senza giri di parole: se pensi che basti comprare un riad per iniziare a stampare soldi, ti sbagli di brutto, ma se hai una visione imprenditoriale e lo gestisci in modo smart, i numeri sono molto interessanti. Ti faccio un esempio concreto:

📈 Caso Studio semplificato

Prezzo d’acquisto del riad: €350.000

Camere disponibili: 3/4

Prezzo medio per notte: €100

Tasso di occupazione medio annuo (fonte: ONMT & Booking): 65%  

Fatturato lordo annuo stimato  4 camere × €100 × 237 notti (65% dell’anno) = €94.800

Costi operativi stimati (Personale, pulizie, utenze, piattaforme, manutenzione): €30.000

🟢 Utile netto annuo stimato  €94.800 – €30.000 = €64.800

📊 ROI annuo netto sul capitale investito  €64.800 ÷ €350.000 = 18,5% (niente male eh?)

Ovviamente si tratta di un caso ottimizzato, ma anche con occupazione più bassa (50–60%) e tariffe più contenute, si resta su ROI tra 8% e 10%, che è comunque ottimo per il settore immobiliare. E parliamo di un asset tangibile, rivalutabile nel tempo e che puoi anche vivere o usare stagionalmente.

Per Finire...

In generale investire nel turismo in Marocco e quasi sempre una scelta azzeccata, il personale costa poco l’afflusso dei turisti cresce di anno in anno, inoltre il Marocco piace perché offre un esperienza turistica diversa dal solito turismo di massa. Senza dimenticare tutti i vantaggi fiscali offerti dallo stato agli investitori esteri nel settore turistico e la possibilità di poter crearsi una propria clientela fissa perché il turismo in Marocco ha una peculiarità inaudita... chi viene poi ritorna o perlomeno consiglia un amico. 

Ma proprio perché è tutto questo, serve qualcuno che ti accompagni.
Qualcuno che ci è già passato, che conosce le insidie e le scorciatoie, che ha costruito una rete sul campo e che, oggi, ha deciso di metterla a disposizione anche per te.

👉 Se questo articolo ha acceso qualcosa dentro di te, non ignorarlo.
Prenota la tua consulenza gratuita e raccontami il tuo progetto.
Potrebbe essere l’inizio di qualcosa di grande.

Ci vediamo in medina.

Back to Blog